Nove giornate di presentazioni, incontri, eventi e masterclass internazionali organizzate tra Montalcino, New York, Los Angeles, Toronto e Londra. Oltre duecento ore per degustare e conoscere le nuove annate di Brunello: la 2018 e la Riserva 2017, affiancati dal Rosso di Montalcino 2021.
La 31° edizione di Benvenuto Brunello - dall’11 al 21 novembre 2022 - è ormai diventata l’appuntamento principe delle anteprime toscane che, accanto alla partecipazione della stampa e degli addetti ai lavori, apre le porte anche ai wine lovers.
Dopo le giornate dedicate al trade e ai media (che si svolgono solo su invito), dal 19 al 21 novembre il Brunello darà il benvenuto a tutti gli appassionati.
Per l’occasione, il Complesso Sant’Agostino, il Museo Civico Diocesano, il Tempio del Brunello e l’Enoteca Bistrot di Montalcino si trasformeranno nel più importante banco d’assaggio della denominazione, con oltre da 135 cantine partecipanti e 300 diverse etichette in assaggio.
Poggio Antico sarà presente durante tutti i giorni della manifestazione con le anteprime delle annate in oggetto: il Brunello di Montalcino Docg 2018 e il Brunello di Montalcino Docg Riserva 2017.
È possibile scoprire il programma completo della manifestazione e acquistare i biglietti a questo link: www.benvenutobrunello.com